Principi Etici dei Soci odontoiatri
a. Esercizio della professione conformemente allo stato dell’arte e della scienza odontoiatrica ed ai principi umanitari (FDI-Principi etici internazionali per la professione odontoiatrica);
b. salvaguardia della salute orale dei pazienti indipendentemente dalla condizione individuale (FDI-Principi etici internazionali per la professione odontoiatrica);
c. prediligere l’uso delle linee guida internazionalmente riconosciute per lo svolgimento della pratica professionale;
d. le fasi diagnostiche e terapeutiche sono eseguite esclusivamente da odontoiatri abilitati;
e. uso obbligatorio del consenso informato scritto che specifichi le terapie consigliate, la successione temporale delle stesse, i probabili tempi per portarle a termine, gli eventuali rischi;
f. uso obbligatorio del preventivo approvato dal paziente prima dell’inizio delle terapie;
g. nella redazione della cartella clinica: effettuare un’anamnesi medica ed odontoiatrica adeguata alle finalità terapeutiche; specificare tutte le procedure effettuate, i farmaci somministrati (anche anestetici) e/o consigliati;
h. trasparenza ed onestà nei rapporti lavorativi ed in particolare privilegiare l’uso di contratti concordati con le associazioni di categoria per il personale assunto;
i. erogazione delle prestazioni a tariffe eque mantenendo alti standard di qualità e senza ledere la dignità personale e professionale degli operatori;
j. uso di materiali conformi alla legge vigente e considerati di qualità;
k. nel promuovere la propria attività professionale: il socio si impegna a
preservare il decoro e la dignità della categoria attenendosi a principi di correttezza,trasparenza e verità;
l. divieto di pubblicizzare le proprie
cariche ed incarichi associativi per millantare eccellenza clinica nella propria attività professionale;
m. per tutto quanto non previsto dal presente codice etico si rimanda al Codice Deontologico Medico ed ai Principi Etici definiti dalla FDI.